ROMAP reinventa il centro storico della città eterna grazie alle radicali trasformazioni che le arti digitali sono in grado di produrre sul tessuto urbano.
Il 9, 10 e 11 settembre Roma diventerà un vero e proprio museo di arte contemporanea a cielo aperto. Onionlab, Ouchhh, Quiet Ensemble, Ultravioletto: sono questi i nomi dei protagonisti della seconda edizione di ROMAP! Due videomapping in 3D stereoscopico e due installazioniillumineranno il cuore del centro storico per un percorso surreale nei dintorni di Piazza Navona: dalla Chiesa di Nostra Signora del Sacro Cuore alla Basilica di Sant’Agostino, da Palazzo Altemps a Palazzo Braschi.
Luce, suono, arti digitali, immagini in movimento in 2d e 3d, stereoscopia, realtà virtuale e video a 360°: questo e altro è #ROMAP16.
Un viaggio tra passato e futuro nella grande bellezza di Roma.
- corriere della sera
- trova roma
- tu style
- vogue
- vogue pag 2
- marie claire