NC Media Logo NC Media Retina Logo NC Media Logo Dispositivi Mobili NC Media Mobile Retina Logo NC Media Sticky Logo NC Media Sticky Logo Retina
  • Homepage
  • Chi siamo
  • Ufficio Stampa
    • Artisti
    • Festival – Teatro
    • Cinema
    • Libri
    • Arte – Eventi
  • Area Stampa
  • Contatti
FacebookInstagramTwitter

Nicola Conticello +39.327.14.28.003 nicola.conticello@yahoo.it Marco Giovannone +39.347.03.70.102 giovannone@ymail.com

  • View Larger Image

I SOLISTI DEL TEATRO 2019

Teatro 91 presenta la XXVI edizione de I Solisti del Teatro, storico Festival e atteso appuntamento dell’Estate Romana che avrà luogo all’interno di un’oasi di verde, musica e arte, con la direzione artistica di Carmen Pignataro. 
I Solisti del Teatro celebra quest’anno ventisei anni di spettacoli, monologhi, sintonie tra parole e musica, percorsi a tema, artisti di ogni segno, di ogni identità, di ogni linguaggio, attori affermati e giovani leve: tutto all’insegna della qualità artistica come punto cardine di ogni singola edizione. La manifestazione, realizzata con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Roma, si svolgerà nei Giardini della Filarmonica Romana concessi dal comune stesso.
Per il raggiungimento di questo importante traguardo si ringrazia in modo particolare la Fondazione Claudio Nobis, la Fordstar,Artisti 7607, e tutto lo staff de I Solisti del Teatro che ogni anno contribuisce a rendere possibile questa importante manifestazione artistica. 
Dal 12 luglio al 4 settembre, il festival offrirà al pubblico un ricco programma che darà voce a tematiche di interesse sociale, nuove forme espressive, grandi classici rivisitati, nuove tecnologie e innovazioni della struttura spettacolare, teatro di prosa, compagnie di giovani professionisti e progetti multidisciplinari e di contaminazione tra i generi. Di particolare rilevanza lo spazio dedicato alla danza, dal contemporaneo alla classica. 
Il teatro di prosa si chiuderà il 3 settembre con lo spettacolo “Canto di Donna per l’Italia. Cori di Antigone”, di Guido Barbieri, da un’idea di Alessio Pizzech. A cura di Alessio Pizzech, con Laura Lattuada, Elena Croce e la partecipazione di Guido Barbieri.
Continua la collaborazione con il circolo di cultura omosessuale Mario Mieli intrapreso nella scorsa stagione grazie a  La Karl Du Pignè (Andrea Beradicurti), scomparso prematuramente lo scorso anno, con il quale iniziò una piccola rassegna di teatro a tema lgbt che continuerà anche quest’anno. “Stimato dalla critica, confermato da plausi e consensi di pubblico, I Solisti del Teatro non ha mai deluso: per tutti, è sempre stato e rimane tutt’oggi un appuntamento di qualità e di valore artistico. Ciò, grazie alla forza di un progetto originario che nel tempo non è mai stato rinnegato: l’idea che all’interno del panorama teatrale italiano ed europeo ci si potesse avvalere della sperimentazione come punto di raccordo tra la centralità della performance dell’attore in scena e la complessità dei linguaggi contemporanei”. CARMEN PIGNATARO

Marco 2020-05-06T11:25:16+00:00 Luglio 12th, 2019|

Scegli la piattaforma e condividi!

FacebookTwitterLinkedinGoogle+Email

Post correlati

  • RAFFAELLO, il figlio del vento
    RAFFAELLO, il figlio del vento
    Gallery

    RAFFAELLO, il figlio del vento

  • CONSULTAZIONI POETICHE
    CONSULTAZIONI POETICHE
    Gallery

    CONSULTAZIONI POETICHE

  • FIRENZE TV
    FIRENZE TV
    Gallery

    FIRENZE TV

  • MISTERO BUFFO
    MISTERO BUFFO
    Gallery

    MISTERO BUFFO

  • TODI FESTIVAL 2019
    TODI FESTIVAL 2019
    Gallery

    TODI FESTIVAL 2019

Artisti

  • Popolari
  • Recenti
  • Io Sono il Teatro – Arnoldo Foà raccontato da Foà
    Novembre 17th, 2017
  • Il figlio sospeso
    Novembre 17th, 2017
  • Holy Water
    Novembre 17th, 2017
  • INTERVISTA A MANUELE ILARI, Presidente UECI
    Novembre 4th, 2020
  • RAFFAELLO, il figlio del vento
    Ottobre 26th, 2020
  • CONSULTAZIONI POETICHE
    CONSULTAZIONI POETICHE
    Maggio 6th, 2020

News da Facebook

Copyright – 2017 NCmedia All Rights Reserved | Via delle Milizie, 2 00192 Roma | Marco Giovannone +39.347.03.70.102 | Nicola Conticello +39.327.14.28.003