PER OGNI PERSONA INCONTRATA edito D’Oro Collection
di Francesca De Sapio
Un viaggio che attraversa mezzo secolo di storia, vissuto tra l’Italia e gli Stati Uniti. Due paesi messi a confronto nella loro bellezza e nel loro orrore. La Manhattan degli anni Cinquanta. L’inizio della sua vita da attrice a Dallas, subito dopo la morte di Kennedy. Gli ultimi anni gloriosi dell’Actors Studio. Lee Strasberg, ispirazione e sostegno per più di dieci anni. Le domeniche passate nella sua casa, pomeriggi illuminati da lampade antiche vicino al pianoforte bianco di Marilyn Monroe e un’immensa quantità di libri.L’incontro di lavoro e d’amore con Al Pacino, che durò dodici anni di separazioni e ricongiunzioni. L’amicizia con Robert De Niro, Harvey Keitel, Shelley Winters, Vittorio Gassman, Marcello Mastroianni, Roberto Benigni, Gérard Depardieu, Sophia Loren, Marco Ferreri, Francis Ford Coppola e tanti altri, famosi e non famosi, vincenti e perdenti. Il mondo di Hollywood, il Sessant’otto, la vita sui set cinematografici, tentando di conciliare carriera, poesia, ricerca e coscienza sociale. Dopo il rancore e il dolore, la scoperta di un altro tipo di eredità lasciatale da ogni persona incontrata.
- MARIE CLAIRE pag 1
- MARIE CLAIRE pag 2
- AMERICA OGGI